Justice is truth in action. La giustizia è verità in azione. (Benjamin Disraeli)

Monopattini elettrici a noleggio: il caso in Consiglio a Monza

09 aprile 2025

Monopattini elettrici a noleggio: un'analisi che diventa caso anche presso il Comune di Monza

Nel mese di febbraio, il nostro Studio ha sollevato un tema di grande attualità e rilevanza per la sicurezza urbana: le coperture assicurative relative ai monopattini elettrici a noleggio. Ci siamo interrogati sui casi in cui le assicurazioni intervengono per coprire i danni subiti a causa di questi mezzi, evidenziando una zona grigia normativa che necessitava di chiarimenti.

L'eco di questa analisi è arrivata fino alle istituzioni locali. Infatti, il tema è stato oggetto di segnalazione durante il Consiglio Comunale del 7 aprile 2025, come da registrazione disponibile a questo link (a partire dal minuto 88 e 40”).

https://monza.synedrio.eu/vod/67f3ff31bc3b6356f13740a0

 

 

Un'attenzione che fa la differenza

Questo episodio dimostra come un'attenta analisi possa avere un impatto concreto sulla realtà circostante, stimolando il dibattito pubblico e spingendo le istituzioni a prendere in considerazione temi di rilevanza per la sicurezza dei cittadini.

Il nostro Studio sta cercando di fare chiarezza sulle criticità relative alle coperture assicurative dei monopattini elettrici a noleggio:

  • Incertezza normativa: la mancanza di una regolamentazione chiara a livello nazionale lascia spazio a interpretazioni diverse, creando confusione tra gli utenti e le compagnie di assicurazione.
  • Responsabilità in caso di incidente: non è sempre chiaro chi sia responsabile in caso di incidente che coinvolge un monopattino a noleggio, soprattutto in presenza di danni a terzi.
  • Tutela degli utenti: molti utenti non sono consapevoli dei limiti delle coperture assicurative, rischiando di trovarsi scoperti in caso di incidente.

Archivio news

 

News dello studio

ott7

07/10/2025

Il Curatore Speciale del Minore, cosa fa? Quali sono le sue competenze?

Il Curatore Speciale del Minore, cosa fa? Quali sono le sue competenze?

Sempre più spesso anche nei procedimenti di separazione, divorzio, di affido e mantenimento dei minori, viene nominato il Curatore Speciale del Minore, una figura non ancora nota e la cui nomina

set7

07/09/2025

L'abbandono dei rifiuti ora è un reato penale!

L'abbandono dei rifiuti ora è un reato penale!

Stop all'abbandono dei rifiuti! Una nuova legge ha reso l'abbandono dei rifiuti un reato penale. Quante volte abbiamo visto una cartaccia per terra o un sacco dell'immondizia abbandonato in un prato?

lug7

07/07/2025

Contratto di convivenza per stranieri, cosa dice la legge?

Contratto di convivenza per stranieri, cosa dice la legge?

ANCHE IL TRIBUNALE DI MONZA RICONOSCE AGLI STRANIERI NON RESIDENTI LA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI CONVIVENZA E L’ISCRIZIONE ANAGRAFICA PER L’OTTENIMENTO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO Il

News Giuridiche

ott17

17/10/2025

La locazione della cosa comune da parte di uno solo dei comproprietari

<p>La Corte di Appello di Napoli,

ott17

17/10/2025

Trasparenza amministrativa e partecipazione procedimentale

Un binomio a presidio dei principi costituzionali