Justice is truth in action. La giustizia è verità in azione. (Benjamin Disraeli)

Avvocato Anna Radice

Foto Avvocato Radice

 

L’Avv.Anna Radice, dopo aver conseguito il diploma di liceo scientifico, si è laureata in giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e successivamente ha svolto la pratica forense presso uno studio legale monzese, superando altresì l’esame di abitazione forense presso la Corte d’Appello di Milano.

Grazie alle pluriennali esperienze personali, le diverse collaborazioni e la formazione continua ha acquisito molteplici competenze in diversi settori. 

In particolare, si occupa di diritto civile con riferimento al diritto di famiglia (separazioni, divorzi, affidamento e tutela minori, adozioni), diritto minorile, contrattualistica, responsabilità civile, risarcimento dei danni, diritto immobiliare, recupero e gestione dei crediti per imprese e privati, gestione dei debiti anche con riferimento alla crisi da sovraindebitamento L. n. 3/2012;  si occupa altresì di diritto penale e delle leggi speciali in particolare dei reati contro la persona (atti persecutori–stalking, minacce, violenza sessuale, omicidi), reati contro la famiglia (maltrattamenti, violazione degli obblighi di assistenza familiare), reati contro il patrimonio, reati in materia di stupefacenti, reati del codice della strada (guida in stato d’ebrezza o sotto l’effetto di stupefacenti), reati informatici, reati fallimentari. Infine si occupa della tutela degli animali

L’avv. Anna Radice, grazie anche alla collaborazione di diversi professionisti e consulenti, assiste imprese, società e soggetti privati sia in sede stragiudiziale sia in sede giudiziaria. 

L'Avv. Radice è Presidente Referente della Lombardia dell’Associazione Vittime di Violenza-IO NO, è membro dell'Osservatorio Nazionale sul diritto di famiglia, è iscritto alla Camera Penale di Monza

E-mail:avvocatoradice@studiodike.it

News dello studio

lug7

07/07/2025

Contratto di convivenza per stranieri, cosa dice la legge?

Contratto di convivenza per stranieri, cosa dice la legge?

ANCHE IL TRIBUNALE DI MONZA RICONOSCE AGLI STRANIERI NON RESIDENTI LA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI CONVIVENZA E L’ISCRIZIONE ANAGRAFICA PER L’OTTENIMENTO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO Il

giu7

07/06/2025

Fermo Amministrativo: Quando la Buona Fede delle Aziende di Trasporto Merita Tutela

Fermo Amministrativo: Quando la Buona Fede delle Aziende di Trasporto Merita Tutela

Negli ultimi tempi, sempre più aziende di trasporto e noleggio si trovano a dover affrontare una spiacevole e pesante realtà: il fermo amministrativo dei propri veicoli. La particolarità

mag7

07/05/2025

Biciclette in Condominio: Cosa Dice la Legge?

Biciclette in Condominio: Cosa Dice la Legge?

La bicicletta sta vivendo una nuova primavera, diventando un mezzo di trasporto sempre più popolare nelle nostre città. Che si tratti di agili city bike o di più robuste e-bike,

News Giuridiche

lug12

12/07/2025

Concordato Preventivo Biennale: la guida operativa dell'AdE

L’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni

lug11

11/07/2025

Assegno ordinario invalidità: integrazione al minimo anche se liquidato per intero con sistema contributivo

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003029949"