Justice is truth in action. La giustizia è verità in azione. (Benjamin Disraeli)

Articoli

Lo Studio Dike di Monza mette a disposizione dei propri clienti e di tutti coloro che sono interessati ad approfondire tematiche giuridiche un elenco di articoli aggiornati.

In questa sezione troverete una raccolta di articoli redatti da noi volti a fornire una panoramica chiara e completa su una vasta gamma di argomenti di diritto civile e penale.

I nostri obiettivi:

  • Diffondere la cultura giuridica: Rendere il diritto accessibile a tutti.
  • Fornire strumenti utili: Aiutarvi a comprendere meglio diritti e doveri.
  • Creare un rapporto di fiducia.

 

 

 

 

07/11/2025 

 

NEWS NOVEMBRE

STOP AL PAGAMENTO DELLE RETTE IN RSA PER MALATI DI ALZHEIMER

Oltre al rilevante peso emotivo che accompagna la dolorosa scelta di ricoverare in una struttura un proprio caro non più autosufficiente quando non si è in grado, per mille motivazioni, di curarlo al proprio domicilio, un problema certamente molto sentito è quello relativo al pagamento della retta, non sempre alla portata di chi necessita il ricovero.

 

 

 

07/10/2025 

News di ottobre

IL CURATORE SPECIALE DEL MINORE, CHI E' E COSA FA

Sempre più spesso anche nei procedimenti di separazione, divorzio, di affido e mantenimento dei minori, viene nominato il Curatore Speciale del Minore, una figura non ancora nota e la cui nomina spesso genera disagio e confusione nelle altre parti processuali (i genitori).

 

 


07/09/2025 

Lo sapevi settembre

NUOVA LEGGE SULL'ABBANDONO DEI RIFIUTI

Quante volte abbiamo visto una cartaccia per terra o un sacco dell'immondizia abbandonato in un prato? Gesti che sembrano piccoli, ma che danneggiano l'ambiente e la comunità. La nuova legge che ha trasformato l'abbandono dei rifiuti in un reato penale, e le future sanzioni per chi getta “cose” dall'auto, sono un segnale forte: il rispetto per l'ambiente non è un'opzione, ma un dovere.

 

 

 

 

07/07/2025

News luglio

CONTRATTO DI CONVIVENZA PER STRANIERI, COSA DICE LA LEGGE?

Anche il Comune di Monza riconosce agli stranieri non residenti la registrazione del contratto di convivenza e l'iscrizione anagrafica per l'ottenimento del permesso di soggiorno.

 07/06/2025

News giugno

FERMO AMMINISTRATIVO, QUANDO LA BUONA FEDE DELLE AZIENDE DI TRASPORTO MERITA TUTELA

Negli ultimi tempi, sempre più aziende di trasporto e noleggio si trovano a dover affrontare una spiacevole e pesante realtà: il fermo amministrativo dei propri veicoli.

 07/05/2025

News maggio

BICICLETTE IN CONDOMINIO, COSA DICE LA LEGGE?

Ecco che sorge spontanea una domanda per chi non dispone di un garage: è possibile parcheggiare la bicicletta negli spazi comuni del condominio?

 07/04/2025

News aprile

LA CONVIVENZA DI FATTO, STRUMENTI E TUTELE PER LE COPPIE MODERNE

Negli ultimi anni, si è assistito a un cambiamento significativo nelle dinamiche familiari, con un numero crescente di coppie che scelgono la convivenza al posto del matrimonio.

 07/03/2025 

News marzo

NUOVO CODICE DELLA STRADA: COSA CAMBIA?

Il recente aggiornamento del Codice della Strada riflette la necessità di adattarsi ai cambiamenti della società e alle nuove sfide che affrontiamo. Non si tratta solo di inasprire le sanzioni, ma di promuovere una cultura della responsabilità e della consapevolezza.

 07/02/2025

News febbraio

INCIDENTE CAUSATO DA UN MONOPATTINO A NOLEGGIO.... L'ASSICURAZIONE RISPONDE?

Ancora un altro criticabile aspetto legato all’utilizzo dei monopattini.
In un caso recentemente seguito dallo Studio, la proprietaria di un veicolo, danneggiato a seguito dell’urto con un monopattino a noleggio

 07/01/2025

VENDERE UN IMMOBILE OGGETTO DI RISTRUTTURAZIONE SUPERBONUS 110%: E’ POSSIBILE?

Il Superbonus 110% è stato introdotto con il D.L. 34/2020 e ha permesso a moltissimi proprietari di immobili e/o a Condomini di eseguire lavori di ristrutturazione finalizzati all’efficientamento energetico ed edilizio, usufruendo di incentivi e detrazioni fiscali.

 


 

 

News dello studio

nov7

07/11/2025

STOP al pagamento delle rette in RSA per i malati di Alzheimer

STOP al pagamento delle rette in RSA per i malati di Alzheimer

LE RETTE PER LA DEGENZA IN RSA IN MOLTI CASI NON POSSONO GRAVARE SUGLI UTENTI Il caso recentemente esaminato dallo Studio ha consentito di fare un pochino di chiarezza su un argomento che purtroppo

ott7

07/10/2025

Il Curatore Speciale del Minore, cosa fa? Quali sono le sue competenze?

Il Curatore Speciale del Minore, cosa fa? Quali sono le sue competenze?

Sempre più spesso anche nei procedimenti di separazione, divorzio, di affido e mantenimento dei minori, viene nominato il Curatore Speciale del Minore, una figura non ancora nota e la cui nomina

set7

07/09/2025

L'abbandono dei rifiuti ora è un reato penale!

L'abbandono dei rifiuti ora è un reato penale!

Stop all'abbandono dei rifiuti! Una nuova legge ha reso l'abbandono dei rifiuti un reato penale. Quante volte abbiamo visto una cartaccia per terra o un sacco dell'immondizia abbandonato in un prato?

News Giuridiche

nov14

14/11/2025

Infiltrazioni e omessa impermeabilizzazione: colpa esclusiva del danneggiato

Il proprietario del fondo confinante non