Justice is truth in action. La giustizia è verità in azione. (Benjamin Disraeli)

Avv.to Manuela Arbizzoni

 

L’avvocato Manuela Arbizzoni, laureata in giurisprudenza presso l’Universitá degli Studi di Milano nel 1997, grazie allo svolgimento della pratica professionale triennale presso tre studi legali monzesi, la successiva collaborazione e quindi la pluriennale esperienza personale, ha appreso competenze in molteplici settori e nella gestione di diverse tipologie di clientela.


Si occupa di diritto civile, prevalentemente nel campo di responsabilitá civile, contrattualistica, risarcimento dei danni ed assicurazioni, locazioni sfratti, infortuni, sinistri stradali, tutela dei diritti dei consumatori, recupero crediti, procedure esecutive, fallimentari e concorsuali, contenziosi con le compagnie telefoniche, opposizioni a contravvenzioni e cartelle esattoriali.

Ha acquisito anche una buona competenza nella consulenza alle aziende in materia di protezione dei dati personali in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa nazionale (c.d. Legge sulla privacy) e dal Regolamento Europeo (GDPR) e nell’assistenza alla redazione del Modello Etico, del Modello di gestione, organizzazione e controllo e agli adempimenti connessi alla legge 231/01 in tema di responsabilitá amministrativa degli enti e alla nomina e funzionamento dell’Organismo di Vigilanza.

 

E-mail: avvocatoarbizzoni@studiodike.it

News dello studio

lug7

07/07/2025

Contratto di convivenza per stranieri, cosa dice la legge?

Contratto di convivenza per stranieri, cosa dice la legge?

ANCHE IL TRIBUNALE DI MONZA RICONOSCE AGLI STRANIERI NON RESIDENTI LA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI CONVIVENZA E L’ISCRIZIONE ANAGRAFICA PER L’OTTENIMENTO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO Il

giu7

07/06/2025

Fermo Amministrativo: Quando la Buona Fede delle Aziende di Trasporto Merita Tutela

Fermo Amministrativo: Quando la Buona Fede delle Aziende di Trasporto Merita Tutela

Negli ultimi tempi, sempre più aziende di trasporto e noleggio si trovano a dover affrontare una spiacevole e pesante realtà: il fermo amministrativo dei propri veicoli. La particolarità

mag7

07/05/2025

Biciclette in Condominio: Cosa Dice la Legge?

Biciclette in Condominio: Cosa Dice la Legge?

La bicicletta sta vivendo una nuova primavera, diventando un mezzo di trasporto sempre più popolare nelle nostre città. Che si tratti di agili city bike o di più robuste e-bike,

News Giuridiche

lug9

09/07/2025

Decreto Sicurezza: c’è il rischio di incostituzionalità

Per l’Ufficio del Massimario della Cassazione

lug9

09/07/2025

Danni da amianto e i nodi da sciogliere sulla rilevanza del tabagismo

L'ingente abuso tabagico da parte del lavoratore

lug9

09/07/2025

Responsabilità Civile Autoveicoli: in Italia le polizze più care

I dati nella Relazione Annuale dell'Istituto